AI DOCENTI-MEUCCI-MATTEI
COLLEGIO DOCENTI
1 SETTEMBRE 2023 H.16
AULA MAGNA SUCCURSALE VIA VESALIO -(FRONTE PARCO TERRAMAINI)
I DOCENTI E GLI ATA DI NUOVA NOMINA
IL 1 SETTEMBRE 2023
DOVRANNO PRESENTARSI PER LA PRESA DI SERVIZIO ALL'UFFICIO DEL PERSONALE
IN SEDE CENTRALE
VIA BAINSIZZA INGRESSO VIA MONTIXEDDU 1 ALLE 8,30
GLI STUDENTI DELL'IPSIA MEUCCI
HANNO SUPERATO LA SELEZIONE E SARANNO A GENOVA PER LE FINALI NAZIONALI DI ROBOTICA
UN GRAZIE PARTICOLARE ALLA SOVRAINTENDENZA DI CAGLIARI
AI DOCENTI METTE GAVINO,ALBERTOSI FRANCO,PIRAS CORRADO
AGLI ASSISTENTI TECNICI GIGI CAPICCIOLA E ANOLFO MATTEO
GRAZIE SOPRATTUTTO ALL'ESPERTO ING.PLUIGI LAI
SFIDA FINALE A GENOVA DAL 10 MAGGIO 2023
GLI STUDENTI DEL MEUCCI PRESENTANO LA MOSTRA INTERATTIVA ALL'EXMA
INSIEME AGLI STUDENTI DEL FOISO FOIS E DEL SIOTTO
Corso di Produzioni Audiovisive!
IeFP Triennali
I percorsi, interamente finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna, rientrano nell’ambito dei Percorsi di istruzione e formazione professionale (Iefp) per il conseguimento della qualifica professionale (EQF3) e finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere di istruzione e formazione.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:
Possono iscriversi i soggetti residenti o domiciliati in Sardegna, in possesso del diploma di terza media (conclusione del I° ciclo di istruzione) al momento dell’avvio e con età inferiore ai 18 anni non compiuti
Possono iscriversi anche i giovani ancora minorenni, iscritti in altri percorsi di istruzione e che intendono transitare nel sistema IeFP
I percorsi attivi:
OPERATORE DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI
LEZIONI DI PRATICA PRESSO IPSIA MEUCCI-VIA BAINSIZZA ,30 CAGLIARI
codice meccanografico CARI010002
LEZIONI DI TEORIA NELLA SEDE DI FORMATICA Cagliari, via Duca di Genova 70/72
Cod. Meccanografico: CACF006006
OPERATORE DEL BENESSERE-ACCONCIATURA
Sede: Via Cagliari 177-Oristano
Cod. Meccanografico: ORCF00300C
OPERATORE DELLA RISTORAZIONE-SERVIZI DI SALA E BAR
Sede: Aeroporto Olbia Costa Smeralda (SS)
Cod. Meccanografico: SSCF00200B
i posti disponibili sono 15
I percorsi sono GRATUITI e interamente finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna
DURATA
I percorsi avranno una durata di 2970 ore (990 ore per ogni annualità) di cui 1500 di sperimentazione duale (apprendistato o alternanza scuola lavoro).
E’ possibile pre-iscriversi con modalità telematica entro 31/01/2019:
- sito della Regione Sardegna
- sito del Miur http://www.istruzione.it/iscrizionionline/
cliccando su ACCEDI AL SERVIZIO
- http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/
digitando Formatica nell'area di ricerca
Per informazioni e supporto nella fase di iscrizione:
FORMATICA SCARL: DANIELA PALMA 050-580187 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ARAFORM AGENZIA PER LE RICERCHE E LE ATTIVITA’ NELLA FORMAZIONE: 070/292545 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sono aperte le iscrizioni ai percorsi formativi con sede a Cagliari per:
“Tecnico di cucina”
Il Tecnico di Cucina sarà in grado di utilizzare metodologie, strumenti e informazioni specializzate per svolgere attività relative alla preparazione pasti, con competenze relative all’analisi del mercato e dei bisogni della committenza, alla predisposizione dei menù, alla cura ed elaborazione di prodotti cucinati e di piatti allestiti.
“Tecnico della trasformazione agroalimentare”
La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative sia ai processi di trasformazione alimentare nei diversi settori, sia all’approvvigionamento e allo stoccaggio, con competenze di controllo di prodotto e di relazione con i fornitori.
“Tecnico dei servizi di Sala e Bar”
Il Tecnico dei servizi di sala e bar interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative al servizio di sala e bar, con competenze funzionali alla programmazione e organizzazione dell’attività di sala e di bar.
I percorsi sono GRATUITI e finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna.
Durata: 990 ore suddivise tra ore di aula (495) e stage in azienda (495).
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Ogni corso è rivolto a 20 soggetti residenti o domiciliati in Sardegna in possesso, alla data di acquisizione al Sistema della Domanda di Partecipazione Telematica (DPT), di una qualifica professionale di Operatore (III livello EQF) conseguita a seguito della frequenza di un percorso di istruzione e formazione professionale o a seguito di un contratto di apprendistato. I candidati dovranno possedere i requisiti richiesti al momento dell’iscrizione
Il corso adotterà metodologie didattiche alternative a quelle scolastiche tradizionali sfruttando il coinvolgimento e la forza didattica delle esperienze realmente vissute. Anche gli strumenti usati saranno prettamente multimediali, sarà fornito ad ogni allievo un TABLET a titolo GRATUITO grazie al quale potranno sperimentare l’apprendimento attraverso la gamification.
Progetto AVATAR con il CNR
Avatar è un progetto sviluppato dall’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa in linea con il programma europeo Guadagnare Salute, atto a promuovere stili di vita e comportamenti in grado di contrastare il peso delle malattie croniche degenerative, di grande impatto epidemiologico e mantenere e migliorare il benessere psicofisico degli adolescenti e futuri adulti cittadini
Indennità:
Agli allievi saranno riconosciute le indennità di viaggio, se dovute, quantificate sulla base delle tariffe relative ai servizi automobilistici extraurbani forniti dalla società ARST. I rimborsi delle spese di viaggio equivalgono al costo totale dell’abbonamento annuale studenti (AAS), calcolati sulla base della distanza chilometrica tra la sede dell’attività formativa d’aula e l’indirizzo di residenza del destinatario. Saranno inoltre forniti a ciascun allievo titolare un tablet, i materiali didattici e gli indumenti protettivi di lavoro.
Come iscriversi
In attesa dell'attivazione della piattaforma online sul sito www.sardegnalavoro.it, si può compilare il form di preiscrizione e inviarlo alla mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni contattare:
Araform 070 292545 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Formatica scarl 050 580187 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.